Come
fare a… Creare una lettera (circolare, intestata, etichetta)
Per creare un modulo lettera occorre posizionarsi su
Procedure > Corrispondenza
> Modulo lettera
e premere il bottone Ins.
La differenza tra i vari tipi di modulo consistono in:
- Lettera circolare: è intesa una lettera composta solo
da testo fisso (ad esempio, una circolare da inviare a tutti i clienti/fornitori
dove compare, oltre al testo, solo un’intestazione del tipo "A tutti
i clienti/fornitori");
- Lettera instestata: è intesa una lettera composta da
testo fisso ed una parte "variabile" dove verrà stampata automaticamente
l’intestazione del cliente/fornitore;
- Etichetta: è inteso un testo che generalmente viene
utilizzato per stampare i dati anagrafici del cliente su etichette a modulo
continuo.
Inseriti i dati richiesti con particolare attenzione
a "Righe per pagina" (lunghezza pagina in righe) e "Menu
di stampa" (opzione 1 perché alla stampa compaia la maschera di gestione
stampa); per quanto riguarda il campo "Bande" queste verranno
calcolate automaticamente dalla procedura per cui occorre lasciare a zero
il valore.
Nella creazione del testo, tenere presente che:
- Il modulo è composto da una parte di Testa, una
parte di Corpo ed una parte di Fondo;
- nella sezione di Testa e Fondo, inserire
la seguente dicitura <<SKIP>> nella prima riga;
- nella sezione di Corpo occorre scrivere il testo;
- all’interno del modulo possono essere incluse dizioni
fisse e tratteggi ;
- tutte le variabili disponibili sono organizzate per
argomento in un Dizionario ed ogni variabile è modificabile sia
per le dimensioni che per il tipo di stampa; per la modifica è sufficiente
premere il tasto Barra Spaziatrice sulla variabili interessata;
- per inserire/posizionare una nuova variabile di stampa
all’interno di un modulo è sufficiente posizionarsi nella sezione interessata
e scrivere la variabile selezionata secondo la sintassi <<@ nome
variabile>> oppure, sempre all’interno della sezione interessata
posizionarsi nel punto in cui deve essere inserita la nuova variabile,
poi premere il pulsante Dizionario, selezionare la variabile e
premere Invio;
- le sezioni del dizionario utilizzabili sono "Dati
generici" e "Dati anagrafici per circolari";
- per confermare il tracciato di una sezione, premere
F10 per memorizzare il tracciato e successivamente F10 (oppure
tasto Ok);
- per memorizzare un nuovo tipo modulo, premere F10
(oppure tasto Ok) dalla maschera di gestione modulo;
- tramite il bottone Simula è possibile visualizzare/stampare
impostazioni del modulo.
Nel
caso di etichetta, vale quanto sopra specificato;
La
dimensione standard dell'etichetta (grossa circa la finestratura di una
busta) è 8,8 cm (larghezza) x 3,5 cm (altezza); etichetta ad una pista.
Occorre impostare le "Righe per pagina" = 9 e verificare che il corpo sia composto da 9 righe (basta verificare
il valore bande, vedasi i concetti sopra esposti).