All'interno della voce di menù ExtraBusiness>Contabilità>Piano dei Conti, si troverà la gestione del Piano dei Conti aziendale, nel quale saranno presenti tutti i Mastri, Conti e Sottoconti della gestione aziendale. I Mastri/Conti/Sottoconti seguono un progressivo di raggruppamento numerico.
Entrando sulla voce di menù, si accederà ad una maschera che è suddivisa in tre sezioni *Mastri*, *Conti* e *Sottoconti*.
La navigazione in questa maschera è gerarchica. Ossia, posizionandosi su un singolo Mastro, si accederà unicamente ai suoi relativi Conti. Posizionandosi su un singolo Conto, si accederà unicamente ai suoi relativi Sottoconti.
Per accedere ai Sottoconti occorrerà quindi posizionarsi sul Mastro e sul Conto di competenza.
Inserimento Nuovo Mastro
Posizionandosi nella tabella della sezione *Mastro* è possibile inserire un nuovo mastro in contabilità.
Ogni [Mastro] dovrà avere il Progressivo numerico che lo identifica, la [Descrizione] ed il [Tipo Mastro].
Il campo [Tipo Mastro] lo si potrà scegliere tra -Economico-; -Ordine- o -Patrimoniale-.
Inserimento Nuovo Conto
Per inserire un nuovo Conto, occorrerà posizionarsi sul Mastro correlato nella tabella della sezione *Mastro*, dopodiché si potrà effettuare un nuovo inserimento all'interno della tabella della sezione *Conto*.
Inserendo un nuovo conto, verrà mostrato nel campo [Mastro] il codice e la descrizione del mastro di appartenenza del Conto; nel campo [Conto] si avrà il Progressivo numerico che identificherà il conto; nel campo [Descrizione] si dovrà immettere la descrizione del conto e nel campo [Tipo conto] si dovrà inserire la relativa tipologia del conto, tenendo presente il Tipo del Mastro correlato.
Infatti a seconda della Tipologia di Mastro, si potranno effettuare delle scelte diverse di [Tipo conto].
I Conti relativi a Mastri di tipo -Economico- avranno la possibilità di scelta di [Tipo conto] tra -EC Costi- o -ER Ricavi-.
I Conti relativi a Mastri di tipo -Ordine- avranno la possibilità di scelta di [Tipo conto] tra -OA Attività- o -OP Passività-.
I Conti relativi a Mastri di tipo -Patrimoniale- avranno la possibilità di scelta di [Tipo conto] tra -PA Attività-; -PB Banche-; -PC Clienti-; -PF Fornitori- o -PP Passività-.
Inserimento Nuovo Sottoconto
Per inserire un nuovo Sottoconto, occorrerà posizionarsi sul Mastro correlato nella tabella della sezione *Mastro*, sul Conto correlato nella tabella della sezione *Conto*, dopodiché si potrà effettuare un nuovo inserimento all'interno della tabella della sezione *Sottoconto*.
Inserendo un nuovo sottoconto, verrà mostrato nel campo [Mastro] il codice e la descrizione del mastro di appartenenza del sottoconto; nel campo [Conto] il codice e la descrizione del conto di appartenenza del sottoconto; nel campo [Sottoconto] si avrà il Progressivo numerico che identificherà il sottoconto e nel campo [Descrizione] si dovrà immettere la descrizione del sottoconto. La tipologia del sottoconto seguirà quanto indicato nel Tipo Mastro e Tipo Conto.
Bottoni Archivio Matricole
All'interno della maschera della Gestione della Prima Nota sono attivi i seguenti bottoni:
Il bottone °Stampa per Mastri° serve per stampare l'elenco dei Mastri contenuti nel Piano dei Conti.
Effettuando questa stampa si otterrà l'elenco di tutti i Mastri e non il dettaglio dei Conti e dei Sottoconti.
Il bottone °Stampa per Conti° serve per stampare l'elenco dei Mastri e dei Conti contenuti nel Piano dei Conti.
Effettuando questa stampa si otterrà l'elenco di tutti i Mastri ed il dettaglio dei Conti ma non il dettaglio dei Sottoconti.
Il bottone °Stampa per Sottoconti° serve per stampare l'elenco dei Mastri, dei Conti e dei Sottoconti contenuti nel Piano dei Conti.
Effettuando questa stampa si otterrà l'elenco di tutti i Mastri ed il dettaglio dei Conti completi dei dettagli dei Sottoconti.
Nella °Stampa per Sottoconti° si ha anche una maschera per poter filtrare le informazioni da ricercare.
Una volta compilata la maschera di filtro, si potrà confermare la selezione per ottenere il risultato della stampa. Lasciando la maschera di filtro vuota si otterrà l'elenco completo di tutti i sottoconti del Piano dei Conti.
In questa maschera di filtro sarà possibile attivare il flag 'Stampa Clienti/Fornitori per stampare nel risultato anche l'elenco di tutti i sottoconti relativi alle Anagrafiche dei Clienti/Fornitori.
Il bottone °Scheda Contabile° servirà per accedere alla maschera della Scheda Contabile di un determinato Sottoconto sul quale si è posizionati nel Piano dei Conti. In questo modo si avrà la possibilità di osservare il mastrino completo di quel sottoconto (suddiviso con le movimentazioni di Dare ed Avere).
In caso di dubbi sui Mastri/Conti/Sottoconti che deve contenere il Vostro Piano dei Conti, si rimanda alla consultazione del Vostro Commercialista di riferimento.
Modifica di un Mastro/Conto/Sottoconto
Per modificare un Mastro/Conto/Sottoconto basterà posizionarsi sul Mastro/Conto/Sottoconto interessato (sempre tenendo presente la relazione gerarchica che c'è tra le tre voci) e fare l'operazione di modifica.
L'unico campo modificabile sarà la [Descrizione]. Se si ha la necessità di modificare il [Codice] od il [Tipo] del Mastro/Conto/Sottoconto, occorrerà prima effettuare l'operazione di cancellazione (vedi paragrafo sotto) e poi un nuovo inserimento con il nuovo codice/tipo.
Cancellare di un Mastro/Conto/Sottoconto
Per effettuare la cancellazione di un Mastro/Conto/Sottoconto occorrerà posizionarsi sul Mastro/Conto/Sottoconto interessato (sempre tenendo presente la relazione gerarchica che c'è tra le tre voci) e fare l'operazione di cancellazione.
La cancellazione di un Mastro, così come quella di un Conto, comporta la cancellazione automatica di tutti i Conti/Sottoconti collegati.
Attenzione: se il Mastro, Conto o Sottoconto che si desidera cancellare è movimentato, tutti i collegamenti relativi a quel mastro/conto/sottoconto risulteranno scollegati ovvero avranno riferimenti inesistenti.
Questo porterà ad avere grossi problemi al momento delle stampe fiscali.
Si consiglia dunque di procedere con la massima cautela nella cancellazione ricordandosi di effettuare tutte le verifiche del caso.
Riassumiamo brevemente i controlli da effettuare prima di cancellare un Mastro/Conto/Sottoconto:
- Controllare se questo Mastro/Conto/Sottoconto ha dei Movimenti contabili;
- Controllare se questo Mastro/Conto/Sottoconto è utilizzato all'interno delle Causali contabili ed Iva;
- Controllare se questo Mastro/Conto/Sottoconto è utilizzato all'interno di una delle sezioni degli Automatismi di Extra Business;
- Controllare se questo Mastro/Conto/Sottoconto è utilizzato all'interno dei Codici di Pagamento;
- Controllare se questo Mastro/Conto/Sottoconto è utilizzato all'interno delle Contropartite delle Anagrafiche Articoli;
- Controllare se questo Mastro/Conto/Sottoconto è utilizzato all'interno di documenti aperti (la contropartita contabile viene memorizzata su ogni singola riga documento).