Costo di Acquisto Storicizzato

All'interno della Suite Extra è possibile storicizzare il costo di acquisto di un prodotto al momento dello scarico di magazzino.

 

Tale funzionalità servirà principalmente ai fini della valorizzazione dei costi dei prodotti sulle statistiche della Suite Extra, in particolare per la valorizzazione dei costi dei prodotti all'interno delle Liste di Bilancio Globale Cliente (Business), Bilancio Matricola (Service), Bilancio Cliente (Service), Bilancio Contratto (Service).

 

Per definire la modalità di valorizzazione del Costo di acquisto che verrà storicizzato, occorrerà andare in Extra Business>Impostazioni>Automatismi>Magazzino nella sezione *Costo d'acquisto*.

 

 

I campi che potremo definire in questa sezione sono:

 

[Costo d'Acquisto da]: Permette di scegliere la modalità di valorizzazione del costo di acquisto storicizzato. E' possibile scegliere tra: -Prezzo Medio d'acquisto- o -Listino di Riferimento-.

 

[Totalizzatore Costo d'Acquisto]: Nel caso sia stato scelto il campo [Costo d'Acquisto da] sull'opzione -Prezzo Medio d'acquisto-, allora in questo campo sarà necessario definire il Totalizzatore di Magazzino utilizzato per il calcolo del prezzo medio di carico.

 

 

 

Scegliendo la modalità -Prezzo Medio d'acquisto- (attiva di default) il costo di acquisto del prodotto scaricato, verrà valorizzato al Prezzo Medio di carico al momento dello scarico.

Esempio: PRODOTTO X

DATA                       MOVIMENTO               QTA CARICO                QTA SCARICO               PREZZO UNITARIO                 VALORE TOTALE

01/01/2016              INVENTARIO                         5                                                                                    10,00                                         50,00

10/01/2016              ACQUISTO                            3                                                                                    12,00                                         36,00

TOTALI                                                                     8                                                                                                                                       86,00

 

PREZZO UNITARIO MEDIO       10,75   (dato da 74,00 / 8).

Uno scarico al 12/01/2016 verrà valorizzato a 10,75 come costo medio di acquisto.

 

Al prossimo scarico questo valore potrà variare, se sono stati presi in carico altri prodotti.

Ad es.

DATA                       MOVIMENTO               QTA CARICO                QTA SCARICO               PREZZO UNITARIO                 VALORE TOTALE

01/01/2016              INVENTARIO                         5                                                                                    10,00                                         50,00

10/01/2016              ACQUISTO                            3                                                                                    12,00                                         36,00

25/01/2016              ACQUISTO                            2                                                                                    12,00                                         24,00

TOTALI                                                                   10                                                                                                                                     110,00

 

PREZZO UNITARIO MEDIO        11,00   (dato da 110,00 / 10).

Uno scarico al 28/01/2016 verrà valorizzato a 11,00 come costo medio di acquisto.

 

 

 

Scegliendo la modalità -Listino di Riferimento- il costo di acquisto del prodotto scaricato, verrà valorizzato al Prezzo indicato sul Listino di Acquisto standard impostato nei parametri da Extra Business>Impostazioni>Automatismi>Fatturazione nella pagina Contropartite/Listini nel campo [Listino Base Acquisto].

 

 

Se il prodotto in questione nel Listino di Riferimento non ha indicato il prezzo, allora la singola movimentazione verrà valorizzata ad importo zero 0,00 per cui non genererà costi nelle statistiche interessate.

 

La gestione del costo a valore zero però può essere utilizzata se per la valorizzazione delle statistiche dei Bilanci, si è interessati ad indicare uno specifico listino di riferimento diverso da quello standard per valorizzare i prodotti a specifici prezzi di Listini diversi.

 

Nota bene: Se si modifica la modalità di calcolo del Costo di Acquisto Storicizzato, se ne vedranno le valorizzazioni modificate dal prossimo scarico. La modifica non è retroattiva.

 

 

 

 

 

Il prezzo del prodotto all'interno di uno scarico, lo si troverà accedendo alla pagina Contropartita/Agente/Descrizione aggiuntiva di ogni singola riga di dettaglio che movimenta della merce in un documento. Si troverà la sezione *Dati di Acquisto* dove nel campo [Costo di Acq] verrà indicato il valore storicizzato del costo della merce secondo uno dei criteri appena illustrati.

 

 

Un esempio di Bilancio matricola di Extra Service con prodotti valorizzati a costo d'acquisto storicizzato.

 

 

Per trovare i valori sulle statistiche di Bilancio, per prima cosa verrà verificato dalla stampa che esista un Costo di Acquisto Storicizzato, se questo non viene trovato all'interno della singola movimentazione di dettaglio del documento, verrà utilizzato il costo di acquisto medio dell'articolo al momento dell'esecuzione del bilancio. Se anche questo valore non esiste, allora la valorizzazione potrà avvenire indicando nel campo [Listino di acquisto] uno specifico listino da cui far valorizzare i costi dei prodotti, se quest'ultima informazioni non viene valorizzata, allora il valore di costo sarà indicato con valore zero (0,00).