Gescfg.doc: Settaggi GIOIA disponibili nel file APPS
Dal menù di G.i.o.i.a. in Utilità > Configurazione > Files di configurazione è possibile accedere e modificare files di configurazione .INI e/o APPS e/o .NET.
I file APPS.INI, DBSTART.INI sono i file di configurazione per installazioni monoutenti; i file APPS.NET e DBSTART.NET sono i file di configurazione per installazioni multiutenti per cui per questa tipologia di installazione eventuali modifiche devono essere fatte sui file .NET.
La visualizzazione di questa form è disabilitata a tutti gli utenti! Per abilitare l'accesso è necessario operare nella pagina di sicurezza della maschera Utenti da Utilità > Configurazione > Utenti > bottone Sicurezza >flag su GESCFG "Gestione files configurazione".
Prima di accedere alla maschera "Gestione files di configurazione" appare il messaggio: "Tramite questa funzione vengono modificati i parametri di configurazione generali del sistema G.i.o.i.a. L'utilizzo di questa funzione è RISERVATO ad operatori ESPERTI. Dopo la modifica di questi parametri e per rendere attive la nuove impostazioni sarà necessario riavviare il programma. Vuoi continuare? SI /NO (default NO)" .
La maschera in questione è divisa in tre parti. La prima relativa ai files di configurazione locali (se si utilizza il programma in versione monoutente), la seconda a quelli di rete (se si utilizza il programma in rete) e la terza ai files di errore.
Col doppio clic o con la barra spaziatrice si entra in modifica dei file. I file sono file di testo e vengono aperti con l'uso del NOTEPAD. Ogni volta che si apre un file, al momento della chiusura della maschera "Gestione files di configurazione" viene chiesto di riavviare il gioia con il seguente messaggio: "Sono state apportate modifiche ai files di configurazione. Per rendere attive tali modifiche è necessario riavviare il programma. Chiudere la sessione attuale?SI/No (default SI)" .
Si consiglia pertanto di uscire e riavviare il programma per attivare le modifiche effettuate.
In basso alla form sono presenti 4 pulsanti.
Invia tutti i files (permette di inviare tutti i files mostrati a video allo staff@albalog)
Invia files errori (consente di inviare allo staff@albalog solo i messaggi di errore)
Update (aggiorna i files .VER)
Annulla.
Settaggi GIOIA disponibili nel file APPS.INI
Gioia 2.21
TAG |
Valori accettati |
Descrizione |
Valore consigliato |
StampaImpZero |
YES/NO |
Nella stampa del giornale di contabilità e nella stampa dei registri iva viene imposta la stampa di dati contabili a zero con la stringa "0,00" Default = NO |
|
Gioia 2.20d
TAG |
Valori accettati |
Descrizione |
Valore consigliato |
XbasePathPrintFile |
Stringa di caratteri (Percorso) |
Indirizza automaticamente la creazione del file derivante da una qualsiasi "stampa su file" nella cartella indicata nel tag Default = non impostato |
|
Gioia 2.20c
TAG |
Valori accettati |
Descrizione |
Valore consigliato |
XbasePDFViewParam |
"/n /s" "/n" "/s" "NOPARAM" |
Questa impostazione permette di passare dei parametri al programma Acrobat Reader che ne modificano la modalita' di apertura. " /n /s" :in altra finestra e senza Splash Screnn " /n": in altra finestra " /s": senza Splash Screen "NOPARAM": in altra finestra con Splash Screen Default = NOPARAM |
|
Gioia 2.19
TAG |
Valori accettati |
Descrizione |
Valore consigliato |
EditRigaConfezione |
YES/NO |
Abilita l'edit riga dei componenti della confezione sui documenti di acquisto |
|
Def_in_PagEff |
YES/NO |
Permette di non visualizzare il mastro/conto/sottoconto del pagamento scadenza. Se non impostato l'applicazione presenta la maschera nella modalit standard |
|
Upd_Storvend_???? (dove i ???? corrispondono al codice dell'azienda) |
Data |
Questa voce impostata automaticamente dal programma. Identifica la data in cui stato creato l'archivio di consultazione dei movimenti storici del venuto. |
|
Mesi_Storvend |
Numerico |
La consultazione dei movimenti storici comprender questo numero di mesi a partire dalla data odierna. Se viene impostato a 0, saranno disponibili tutti i dati dei movimenti effettuati sulle aziende |
|
Insdestin_in_Rifdoc |
YES/NO |
Questo settaggio permette di inserire un commento automatico con le specifiche del destinatario, in fase di evasione bolle. Il commento permette di visualizzare destinatari diversi anche se la fattura viene generata evadendo varie bolle. |
|
BloccaImportoEff |
YES/NO |
Permette la modifica dell'importo dell'effetto |
|
AllIva_FiltroRegistri |
Stringa di caratteri |
Questa voce impostata automaticamente dal programma. Identifica quali registri Iva sono stati selezionati per l'ultima elaborazione |
|
ImportRigheDocEsterne |
YES/NO |
Attiva il tasto funzione ALT+INS per la lettura e l'importazione delle righe documento esterne. |
|
RigheDocEsterne_PathFile |
Path completo cartella |
Specifica a quale cartella si deve riferire il programma per individuare il file CSI o TXT formattato che verr letto per importare delle righe documento |
|
RigheDocEsterne_NomeFile |
Nome File |
Specifica a quale file CSI o TXT formattato si deve riferire il programma per importare delle righe documento |
|
RigheDocEsterne_CancellaFile |
YES/NO |
Permette di attivare l'opzione di azzeramento del file CSI di importazione righe documento esterne, cancellandolo fisicamente in modo da non importare pi le righe gi lette. Un messaggio a video chieder la conferma della cancellazione del file di origine dati, al termine di ogni importazione. |
|
RigheDocEsterne_ConfermaSempre |
YES/NO |
Conferma automaticamente i dati prevalorizzati sulla maschera di inserimento riga documento e passa direttamente alla riga successiva. Il controllo dell'utente viene ripristinato solo se fallisce qualche controllo formale in fase di memorizzazione dati oppure alla fine del file di importazione. |
|
XbaseAxsAutoUse |
YES/NO |
Se questa impostazione attiva per default col valore YES fa si che gli'archivi vengano aperti con ADS se risiedono su un server dove presente ADS. Quando viene impostato il valore NO, per ogni archivio viene valutata la stringa contenuta nel campo FIELDNAME del Dbdd.dbf Se viene specificato XbaseAxsAutoUse=NO allora necessario impostare nel DBDD.DBF la stringa ADSDBE nel campo FIELDNAME per gli archivi che devono essere caricati con ADS. (solo per record rectyp="dbf"). Questa operazione viene effettuata automaticamente dal programma GIOIACFG. (Documentato con 2.19) |
YES |
XbaseAxsScanDrives
|
Driver (Es. H:) |
Attivando questo settaggio, la ricerca del driver ADS viene centrata solo sul driver indicato. (Documentato con 2.19) |
|
XbaseADSLogConnectionFile
|
Nome File |
Se la connessione ad Ads non riuscita si pu aggiungere in apps.ini questo tag. Rilanciando l'applicazione vengono inseriti gli eventuali codici di errore avvenuti nella connessione al servizio, nel file indicato. Consultare la documentazione Ads per interpretare il codice di errore rilevato. (Documentato con 2.19) |
|
XbaseSmtpUser
|
Utente |
Configurazione dell'utente per abilitare il protocollo di comunicazione Smtp (Documentato con 2.19) |
|
XbaseSmtpPassword |
Password |
Configurazione della password per abilitare il protocollo di comunicazione Smtp (Documentato con 2.19) |
|
XbaseSmtpLoginMethod |
Numerico (0,1,2,3) |
0=no login 1=crammd5 2=authentication login 3=login plain I valori di default sono: 0 se non esiste XbaseSmtpUser 2 se esiste XbaseSmtpUser (Documentato con 2.19) |
|
XbaseEmailSendShowError |
YES/NO |
Se impostato a YES mostra tutti gli errori di spedizione email smtp/mapi (Documentato con 2.19) |
NO
|
Gioia 2.18
TAG |
Valori accettati |
Descrizione |
Valore consigliato |
IndexDuplicateEnable |
YES/NO |
Con servizio ADS attivo, viene attivata una procedura automatica per la duplicazione dell'indice di un'archivio su cui viene applicato un filtro ottimizzato. Questa procedura permette di evitare blocchi di sistema derivanti dall'elaborazione del filtro. Se impostato a NO disabilita completamente la procedura di duplicazione, lasciando un'alto rischio di blocchi sul sistema. |
YES(Default) |
IndexDuplicateLimitRec |
Numerico |
Indica il numero minimo di record che deve contenere l'archivio su cui è stato applicato un filtro ottimizzato, per far attivare la procedura di duplicazione indici. Al di sotto di un certo volume di record, il rischio di blocchi di sistema è molto bassa e la procedura di duplicazione indici rischierebbe di rallentare inutilmente l'elaborazione. |
(Default 200000) |
XbaseWinPrinterThreadMode |
Numerico (0,1,2,3) |
Permette di cambiare la modalità dei thread di stampa e l’eventuale cancellazione dei file temporanei di stampa. 0 – Senza thread 1 – Senza thread + cancellazione del file temporaneo 2 – Con thread 3 – Con thread + cancellazione temporaneo |
3 (In ambiente Windows 2000 il default è 1) |
Gioia 2.16
TAG |
Valori accettati |
Descrizione |
Valore consigliato |
XbaseAddDefaultPrinter |
YES/NO |
Se impostato a YES viene aggiunta nell’elenco stampanti del menu configurazione utente, la stampate con codice W0 che identifica la stampante di default impostata sul PC corrente. |
YES |
ExtraFormReadPath |
Path completo cartella. |
Percorso dove leggere i file *.UFF (per aggiunta campi dinamici alla base dati); per default la cartella è la stessa dove risiede il dbdd.dbf |
Dbdd Path |
Gioia 2.15
TAG |
Valori accettati |
Descrizione |
Valore consigliato |
DirQuery |
Path completo cartella |
Indica il path da cui scaricare/prelevare i file di interscambio QUERY (suffisso .QRC, etc...) gestiti da ESPORTAZIONE/IMPORTAZIONE query. |
|
CPUUSE |
Numerico |
Questo settaggio serve definire con quali e quante CPU può lavorare l'applicazione in presenza di processori con tecnologia Hyper Threading (tecnologia utilizzata in processori Pentium 4 Intel che permette a sistemi monoprocessori di operare come se fossero disponibili due processori che si suddividono il carico delle operazioni da effettuare svolgendole in parallelo). Tale settaggio è da definire nei seguenti modi: - 1 CPU - CPUUSE=1 Attivata l'unica CPU - 2 CPU - CPUUSE=3 Attivate entrambe le CPU - 2 CPU - CPUUSE=1 Attivata la prima, disattivata la seconda - 2 CPU - CPUUSE=2 Disattivata la prima, attivata la seconda |
1 |
Postel_modulo_#nomemodulo |
Stringa nome modulo |
In presenza di una stampa postel, se è presente tale settaggio riferito al modulo che si sta utilizzando per stampare (nell'esempio FATTRIC) POSTEL_MOULO_FATTRIC=FATTRIC2 allora si utilizza il modulo FATTRIC2 per stampare, altrimenti si utilizza il modulo FATTRIC. |
|
Gioia 2.14
TAG |
Valori accettati |
Descrizione |
Valore consigliato |
DOCMULTIPRINT |
YES/NO |
Esegue la stampa dei documenti selezionati su un unico file PDF (per invio via fax o e-mail). In base a questa impostazione sarà proposto il menù di stampa solo una volta. |
|
XBaseAutoLockSet |
YES/NO |
Per evitare problemi di lock in presenza di filtri con e senza ADS, disabilita l'impostazione automatica lockdelay/lockretry a 100.000 |
|
Gioia 2.13C
TAG |
Valori accettati |
Descrizione |
Valore consigliato |
UnisciRigheDocumento |
YES/NO |
Il Tag Apps può essere attivato solo su GIOIA SILVER Attiva un meccanismo che comprime le righe documento congruenti, in un'unica riga al momento della conferma del riepilogo righe ( Browse GesDocB) |
|
InsQtaMovNeg |
YES/NO |
Settaggio disponibile solo per GIOIA-SILVER. Attivando questo TAG è possibile forzare l'inserimento delle quantità negative nella riga documento. |
|
WorkStationID |
espressione Xbase |
A questo parametro va associata una espressione che restituisce una stringa di caratteri. Il codice risultante dall'espressione specificata, dovrà identificare univocamente la postazione di rete su cui si sta lavorando. Per default il programma imposta automaticamente una funzione predefinita L'espressione associata al settaggio, verrà valutata all'avvio del programma e eseguta tramite comando MACRO. |
|
MailSendFileDistinta |
YES/NO |
Permette di effettuare l'invio di una distinta effetti via-email. DEFAULT=NO |
|
DLLShowError |
YES/NO |
Permette di abilitare/disabilitare la visualizzazione dei messaggi di errore generati dalle procedure di caricamento dei file "DLL", che compongono l'applicazione. Per default, la visualizzazione dei messaggi, sarà abilitata. |
|
XbaseFilterOptimizeType |
"STD" |
Permette di forzare l'elaborazione dei filtri su lato Client, anche se l'ambiente lavora con il supporto ADS. |
|
ScopeType |
"ADS" / "STD" |
Imposta un'ottimizzazione per la scansione sequenziale dei record, operando sui file indice. Le procedure che subiranno un'ottimizzazione sono inerenti alla lettura dei progressivi di magazzino. Il valore "ADS" permette di utilizzare le funzioni predisposte da Advantage, mentre il valore "STD" permette di utilizzare le funzioni predisposte da Xbase. |
|
S2RpMaga_Flt |
"OPT" |
Se il settaggio viene impostato con il valore "OPT", il programma valuterà, durante la lettura dei progressivi di magazzino, le istruzioni di filtro con il metodo ottimizzato. Se il settaggio non viene impostato, il programma interpreterà il filtro come un normale blocco di codice |
|
MailSendTo |
indirizzo di posta elettronica con cui viene valorizzato il destinatario della mail con i risultati statistici |
E' stato integrata la spedizione automatica via e-mail dei risultati statistici nelle seguenti statistiche: Stat01, Stat02, Stat03, Stat04, Stat05, Stat06, Stat07, Stat08, Stat09, Stat10, Stat11, Stat12, Stat13, Stat14, Stat15, Stat16, Stat17, Stat18, Stat19, Stat20, Stat21, Stat23, Stat24, Stat25, Stat26, GBilCee, Scont12 |
|
MailSendDisable |
"YES" o "NO" |
Permette di disattivare l'invio automatico dei risultati statistici. |
|
XbaseFilterOptimizeShow= |
"DEBUG" o "NOMSG" |
Permette di attivare/disattivare, all'origine, la gestione dei messaggi in fase di ottimizzazione filtri. Utilizzando questo parametro con valore "NOMSG" non viene visualizzata nessuna finestra dialogo. |
NOMSG |
XbasePreviewPDF= |
"YES" o "NO" |
Permette di attivare l'anteprima di stampa su Acrobat Reader. Se immettiamo il valore YES si abilità l'anteprima di stampa su Acrobat Reader, con valore NO viene visualizzata l’anteprima standard di GIOIA |
|
ReIndexExclude |
"YES" o "NO" |
Permette di non visualizzare la videata di avvio ricostruzione indici in seguito ad un errore saltando quindi la ricostruzione stessa. Se usato il valore YES l'applicazione si riavvierà direttamente senza ricostruire gl' indici. |
|
PrnDeviceExclude |
"WIN" "DOS" "FILE" "CLIP" "FAX_MAPI" "MAIL_MAPI" "MAIL_SMTP" |
Attivata possibilità di escludere dai dispositivi di stampa la selezione di determinate stampe. Lista dei codici che identificano i dispositivi di stampa :: * WIN -> Stampanti Windows * DOS -> Stampanti DOS * FILE -> Stampa su File * CLIP -> Stampa su Appunti * FAX_MAPI -> Stampa su Fax Mapi * MAIL_MAPI -> Stampa con spedizione E-Mail Mapi * MAIL_SMTP -> Stampa con spedizione E-Mail Smtp |
Gioia 2.13A
TAG |
Valori accettati |
Descrizione |
Valore consigliato |
PrintDoc_NoteWrap |
"SI" o "NO" |
Nell' Apps.ini è possibile definire se non utilizzare l'accapo automatico per selezionare le righe del campo meno Note Documento PrintDoc_NoteWrap=NO (DEFAULT è SI) |
NO |
PrintDoc_NoteLen |
"SI" o "NO" |
Possibilità di definire quanto deve essere lunga la riga letta dal campo memo.Note Documento Ora il default è 90, prima era 30 PrintDoc_NoteLen=30 |
>30 |
Gioia 2.13
TAG |
Valori accettati |
Descrizione |
Valore consigliato |
InsQtaMovZero |
YES/NO |
Default = YES consente di BLOCCARE, inserendo il valore NO, l'immissione della quantità su form di inserimento documenti e movimenti di magazzino a zero. Con il valore YES il funzionamento del programma rimane invariato |
|
SkipRowInPrint_Read |
Codice di caratteri |
Indica la sigla (stringa) che se presente nella descrizione aggiuntiva di una riga di un documento eviterà la stampa della riga stessa. Usato principalmente per la stampa di fatture generate da EasySAT per contratto di noleggio con fatturazione unificata per le voce canone base/quota fissa, che non dovranno essere stampate. Se non impostato il meccanismo NON sarà attivo |
Gioia 2.12
TAG |
Valori accettati |
Descrizione |
Valore consigliato |
ImpListiniCvtComma |
YES/NO |
Nell'importazione listini da file TXT viene riconosciuto automaticamente come carattere separatore tra cifre intere e decimali sia "," (la virgola) che "." (il punto). Questa riga, denominata A tal proposito è stato inserito un controllo per le notazioni che separano i singoli record e i singoli campi, nel file di testo. E' stata inserita una nuova riga nei settaggi del file Apps.ini, denominata "ImpListiniCvtComma", che disattiva automaticamente questa funzionalità e lascia come unico carattere riconosciuto per separare le unità dalle cifre decimali, (il punto) ".". Non è più possibile utilizzare come notazione ( sia per il campo e sia per il record ) le seguenti stringhe: ","(solamente il carattere virgola) e "."(solamente il carattere punto). Il numero massimo di cifre decimali che vengono considerate quando viene effettuata un'importazione sono definite nella valuta ( in uso sul listino al momento dell'importazione ). Default = NO |
|
Silver_RifQuotDoc |
YES/NO |
Include/Esclude la linea di commento per la quotazione del metallo, indicata dalla procedura di evasione documenti. |
|
ConfezioniRaggruppatePerArticolo |
YES/NO |
Abilita/disabilita il raggruppamento confezioni nel dettaglio documenti Default=YES |
Gioia 2.0
TAG |
Valori accettati |
Descrizione |
Valore consigliato |
Vertical_Directory |
Nome Cartella |
Specifica manualmente a quale cartella si deve riferire il programma per individuare le verticalizzazioni Default=VERTICAL |
TAG Non Impostato |
DLLAutoLoad |
Nome Form |
Chiama in automatico la DLL associata alla form, dal file DLL.DBF |
TAG non Impostato |
Stat25Path |
Percorso |
Percorso del file (DBF) contenente i dati della Lista Contabile IVA |
|
Stat24_LastFile |
- |
Tag autogestito dal programma per gestire la funzione Ristampa. Può essere consultato per rilevare l’ultimo nome del file contenente i dati della stampa Giacenza articoli per taglie e colori che è stato creato. |
TAG non impostato |
Stat24_LastPath |
- |
Tag autogestito dal programma per gestire la funzione Ristampa. Può essere consultato per rilevare l’ultimo percorso del file contenente i dati della stampa Giacenza articoli per taglie e colori che è stato creato. |
TAG non impostato |
Stat24_CodTotMag1 |
Codice Totalizzatore del magazzino |
Prevalorizza la selezione dei Totalizzatori del magazzino nella selezione della Lista Giacenza articoli. |
|
Stat24_CodTotMag2 |
Codice Totalizzatore del magazzino |
Prevalorizza la selezione dei Totalizzatori del magazzino nella selezione della Lista Giacenza articoli. |
|
Stat24_CodTotMag3 |
Codice Totalizzatore del magazzino |
Prevalorizza la selezione dei Totalizzatori del magazzino nella selezione della Lista Giacenza articoli. |
|
Stat23Path |
Percorso |
Percorso del file (DBF) contenente i dati della Lista articoli movimentati ( mai movimentati ) |
|
Stat23File |
Nome file |
Nome del file (DBF) contenente i dati della Lista articoli movimentati ( mai movimentati ) |
|
Stat20Crig
|
Codice Riga Magazzino |
Prevalorizza la selezione della stampa del fatturato per agente ( con Contratti SAT ) con questo codice riga Magazzino |
|
Stat20Civa |
Codice Iva |
Prevalorizza la selezione della stampa del fatturato per agente ( con Contratti SAT ) con questo codice IVA |
|
Stat20Path |
Percorso |
Prevalorizza il percorso del file (DBF) contenente i dati dalla stampa fatturato per agente. ( con Contratti SAT ) |
|
Stat20File |
Nome File |
Prevalorizza il nome del file (DBF) contenente i dati dalla stampa fatturato per agente. ( con Contratti SAT ) |
|
Sat20Rig
|
Lista sottocategorie merceologiche |
Prevalorizza la lista delle sottocategorie merceologiche ammesse nella stampa del fatturato per agente. ( con Contratti SAT ) |
|
Stat20Tlis |
Tipo Listino |
Prevalorizza la selezione della stampa del fatturato per agente con ( con Contratti SAT ) un listino di questo tipo. |
|
Stat20Clis |
Codice Listino |
Prevalorizza la selezione della stampa del fatturato per agente ( con Contratti SAT ) con questo codice listino |
|
Stat16Crig |
Codice Riga Magazzino |
Prevalorizza la selezione della stampa del fatturato per agente ( con stacco prezzi ) con questo codice riga Magazzino. |
|
Stati16Civa |
Codice IVA |
Prevalorizza la selezione della stampa del fatturato per agente ( con stacco prezzi )con questo codice listino. |
|
Stat16Path |
Percorso |
Prevalorizza il percorso del file (DBF) contenente i dati dalla stampa fatturato per agente. ( con stacco prezzi ) |
|
Stat16File
|
Nome File
|
Prevalorizza il nome del file (DBF) contenente i dati dalla stampa fatturato per agente. ( con stacco prezzi ) |
|
Stat16Rig |
Lista sottocategorie merceologiche |
Prevalorizza la lista delle sottocategorie merceologiche ammesse nella stampa del fatturato per agente ( con stacco prezzi ). |
|
Stat16Tlis |
Tipo Listino |
Prevalorizza la selezione della stampa del fatturato per agente ( con stacco prezzi ) con un listino di questo tipo. |
|
Stat16Clis |
Codice Listino |
Prevalorizza la selezione della stampa del fatturato per agente ( con stacco prezzi ) con questo codice listino |
|
Stat12Path |
Percorso |
Percorso del file (DBF) contenente i deti dalla Lista slow moving |
|
Stat12File |
Nome file |
Nome del file (DBF) contenente i dati della Lista slow moving |
|
Stat10Path |
Percorso |
Percorso del file (DBF) contenente i dati della Lista articoli movimentati |
|
Stat10File |
Nome file |
Nome del file (DBF) contenente i dati della Lista articoli movimentati |
|
RiorScadLimDiff |
Valore numerico |
Valore minimo ( in Euro ) che devono assumere le scadenze per essere considerate nel processo di riallineamento partitari/scadenziari |
|
XRep_Path |
Percorso |
Percorso dei moduli di stampa personalizzati Default = ( le cartelle predisposte nell’ambiete in uso (DOS/WIN)) |
|
XRep_ModulisuAzienda |
YES/NO |
Attiva/Distattiva la funzione che aggancia automaticamente i moduli personalizzati definiti nell’azineda in uso. Default=NO |
|
Xrep_Profiles
|
Percorso + Nome File |
Percorso + Nome file contenente i profili di stampa per i moduli personalizzati Default= ( il file predisposto nell’ambiente in uso (DOS/WIN) ) |
|
Qmaga09_Pers |
YES/NO |
Attiva/Disattiva la stampa inventario personalizzato Default=NO |
|
Qlist03M_Pers |
YES/NO |
Attiva/Disattiva la stampa listino personalizzato Default=NO |
|
SlibInv_DESAGG |
Note |
Specifica le Note da inserire, per default, nella stampa Libro Inventari |
|
Chk_Scorporo_Fatture |
YES/NO |
Attiva/Disattiva un controllo per le fatture con scorporo, in fase di evasione documento. |
|
GioiaPath |
Percorso |
Attivo solo per versione Windows. Permette di indicare l’allocazione dell’ambiente GIOIA su una macchina locale, "forzando" il valore contenuto nel registro di sistema. |
TAG non impostato |
GioiaApiPath |
Percorso |
Attivo solo per versione Windows. Permette di indicare l’allocazione delle librerie GIOIAAPI su una macchina locale, "forzando" il valore contenuto nel registro di sistema. |
TAG non impostato |
PostelPrint |
YES/NO |
Attiva/Disattiva la stampa tramite Postel |
|
PostelTipDoc |
Lista di tipi Documento |
Specifica, tramite una lista, i Tipi Documento ammessi alla stampa Postel |
|
PostelFilePath |
Percorso |
Imposta il percorso per il file generato dalla stampa dei documenti tramite Postel |
|
PostelFileName |
Nome file |
mposta il nome file generato dalla stampa dei documenti tramite Postel |
|
ListindFindVAL |
Codice di caratteri |
Identifica uno o più caratteri da ricercare nella descrizione degli articoli a listino. Nel browse di presentazione degli articoli a listino verranno visualizzati solo gli articoli che hanno questo valore nella loro descrizione. |
|
AbilitaRubrica |
YES/NO |
Attiva/Disattiva la funzione Ctrl-F8. Questa funzione richiama in qualsiasi punto del programma la maschera della Rubrica Telefonica. Default=NO |
|
QformValute
|
YES/NO |
Abilita o disabilita la visualizzazione di tutte le valute nelle finestre di selezione per stampe premendo il tasto F8. Default = NO |
|
TrnCodArtFormat |
Stringa ( Tag attivo solo se attiva anche la gestione degli articoli con taglie e colori ) |
Imposta il formato con il quale decodificare il codice articolo/taglia/colore inserito in caso di I caratteri riconosciuti sono A= cod. articolo, C= colore, T=taglia N=numero taglia Esempio: TrnCodArtFormat=AAAAAAAACCCC indica che i primi 8 caratteri del il codice inserito sono il codice articolo e i restanti 4 sono il codice colore TrnCodArtFormat=AAAAAATTNN indica che i primi 6 caratteri del il codice inserito sono il codice articolo i successivi 2 sono la taglia e gli ultimi 2 sono il numero taglia Default = AAAAAAAAAAAAAAAAAACCCCTTTTNN |
|
Gioia 1.56F
TAG |
Valori accettati |
Descrizione |
Valore consigliato |
ddIndexCheckMode |
SKIP |
Velocizza il logon del programma su server NT Default = (non impostato). |
Gioia 1.56
TAG |
Valori accettati |
Descrizione |
Valore consigliato |
AskDoubleProtoco |
YES / NO |
Abilita o Disabilita l'assegnazione automatica del numero documento (ripristinando il vecchio messaggio) nel caso in cui si immettano contemporaneamente da due postazioni diverse, documenti con stesso protocollo ma tipo doc. diverso. Default = NO. |
NO |
Gioia 1.55
TAG |
Valori accettati |
Descrizione |
Valore consigliato |
RBCodAna |
YES / NO |
Abilita/Disabilita la possibilità di mettere nel file della distinta degli effetti da consegnare alla banca, il codice del cliente. Quando assume valore diverso da NO allora effettua l’inserimento del codice. Default = YES. |
|
Qdocu09PrecFiltro |
YES / NO |
Disabilita il filtro nel dettaglio documento della stampa provvigioni agente (Qdocu09 / Sdocu09) per abilitare il funzionamento della selezione come aveva la 1.54 (poteva stampare anche righe di commento!). Serve solo per casi di incompatibilità del nuovo funzionamento. Default = NO. |
Gioia 1.54
TAG |
Valori accettati |
Descrizione |
Valore consigliato |
StampaCorrispOld |
YES / NO |
Disabilita la nuova gestione della corrispondenza che permette la stampa di valori in grassetto e l'utilizzo di picture. Serve solo per casi di incompatibilità del nuovo funzionamento. Default = NO. |
Gioia 1.52
TAG |
Valori accettati |
Descrizione |
Valore consigliato |
ChkRun |
YES / NO |
Se abilitato viene effettuato un controllo per evitare di attivare più volte G.I.O.I.A. dalla stessa postazione di lavoro. Attenzione: in ambiente WinFrame/Telnet è necessario impostarlo a NO Default = YES. |
|
PageLengthEnable |
YES / NO |
Se abilitato alla stampante vengono mandati i codici per impostare il numero di righe per pagina secondo il numero di righe impostati nel menu di stampa. I codici per ogni stampante vengono presi da PRINTER.DBF, PRINTER.INI, DBSTART.INI. Default = YES. |
|
DBDDConfezioni |
YES / NO |
Completamente gestito da GIOIACFG. Serve per mettere / togliere l'indice DOCMOVD4 da DBDD, velocizzando l'esecuzione di GIOIA (in caso questo indice non venga usato) Se questo indice non viene usato (DBDDConfezioni=NO) non possono essere utilizzate le confezioni. Default = YES (indice abilitato). |
|
EvaDocLock |
YES / NO |
Abilita il lock da DBDD dell'archivio testata documenti (DOCMOVT) durante l'evasione documenti. Se = YES aggiunge un blocco per evitare di creare documenti con numerazioni doppie. Mettere = NO se l'archivio documenti risulta bloccato troppo spesso mentre altri utenti stanno facendo l'evasione (così facendo si ottiene il funzionamento uguale alle versioni precedenti). Default = YES. |
|
CodBarArt |
YES / NO |
Abilita l'input del codice a barre direttamente da form inserimento articoli (GesArt). E' Attivo solo se da automatismi di magazzino è attiva la gestione codici a barre. Default = NO. |
Gioia 1.51
TAG |
Valori accettati |
Descrizione |
Valore consigliato |
EtiArtType |
PRINTER LABEL |
Tipo Stampa Etichette (Su stampante o etichettatrice) |
|
EtiArtPrinterLayout |
Stringa |
Layout di stampa (è attivo solo per stampa su stampante) Default: EtiArtLay1 |
|
EtiArtPrinterLines |
Numero |
Spazio tra etichette in Linee (è attivo solo per stampa su stampante) Default: 3 |
|
EtiArtLabelFile |
Nome File |
Nome file Sorgente per stampa etichette (è attivo solo per stampa su etichettatrice) Default: _LABEL_.LAB |
|
EtiArtLabelPort |
Nome Porta |
Nome Porta di stampa per stampa etichette (è attivo solo per stampa su etichettatrice) Default: LPT1 |
Gioia 1.50
TAG |
Valori accettati |
Descrizione |
Valore consigliato |
AppsDbfPath |
Percorso |
Indica un path alternativo dove cercare il file APPS.DBF Default = path corrente |
|
AppsDbfRDD |
Nome di RDD |
Indica l'RDD da utilizzare per il file APPS.DBF Default = RDD corrente |
|
AppsDbfName |
Nome di file |
Indica il nome da utilizzare per il file APPS.DBF Default = APPS.DBF |
|
QCont12_EsCaus |
Causali Contabili |
Indica l'ultima selezione effettuata nella stampa bilancio per la voce "Escludi Causali". |
|
QCon12_InCaus |
Causali Contabili. |
Indica l'ultima selezione effettuata nella stampa bilancio per la voce "Includi Causali". |
|
MagWithResi |
YES/NO |
Se MagWithResi=YES (default) le note di credito stornano il valore dal magazzino (se la causale lo prevede) |
Gioia 1.48
TAG |
Valori accettati |
Descrizione |
Valore consigliato |
Qdocu12_InCau |
Causali Contabili. |
Indica l'ultima selezione effettuata nella stampa bilancio per la voce "Includi Causali". |
|
Qdocu12_EsCau |
Causali Contabili |
Indica l'ultima selezione effettuata nella stampa bilancio per la voce "Escludi Causali". |
|
GesPnDDocFornitore |
Lista Tipi Documento |
Indica i tipi documento di carico che devono essere mostrati dal pulsante "Documenti" da reg. IVA . |
Gioia 1.47 Patch
TAG |
Valori accettati |
Descrizione |
Valore consigliato |
Stat21OrFor |
Prog. Mag. |
Indica i progr. di mag. per il calcolo dell'ord. a forn. per riordino ricambi |
|
Stat21OrCli |
Prog. Mag. |
Indica i progr. di mag. per il calcolo dell'ord. da clienti per riordino ricambi |
|
Stat21Trend1 |
Numero |
Massimo trend accettato |
|
Stat21Trend2 |
Numero |
Minimo trend accettato |
|
Stat21Trend3 |
Numero |
Ultimi n mesi per dividendo per calcolo trend |
|
Stat21Trend4 |
Numero |
Ultimi n mesi per divisore per calcolo trend |
Gioia 1.46
TAG |
Valori accettati |
Descrizione |
Valore consigliato |
IdleTime |
Numero |
Rilascia tempo per la CPU in ambiente Windows 95/NT |
|
Win95 |
YES/NO |
Utilizza un'interfaccia in stile Windows 95 |
NO |
50RowForm |
YES/NO |
Utilizza la modalità a 50 righe di schermo |
NO |
MenuCompensi |
YES/NO |
Attiva o
disattiva la visualizzazione del menu per i compensi a |
|
MenuOffice |
YES/NO |
Attiva o disattiva la visualizzazione del menu office |
|
LotusNotesPath |
Percorso |
Imposta
il percorso nel quale saranno salvati i files in formato |
|
DocPath |
Percorso |
Imposta
il percorso nel quale salvare le stampe su files dei |
|
Scont02MargSx |
Numero |
Imposta
il margine sinistro per la visualizzazione dei dati |
|
Scont02Header |
- |
Indica quali
dati devono comparire nella visualizzazione dei Esempio: Scont02Header=<<ANAGRAF->CODANA>>//<<ANAGRAF |
|
Scont03MargSx |
Numero |
Imposta
il margine sinistro per la stampa dei dati anagrafici |
|
Scont03Header |
- |
Indica quali
dati devono comparire nella stampa dei dati Per la sintassi vedi TAG Scont02Header |
|
MagWithValUniZero |
YES o non definito |
Cambia il
modo di conteggio del magazzino, includendo |
Non definito |
DllLoadOver |
Lista di DLL separate da "," |
Le DLL indicate
vengono caricate all'inizio del programma. |
|
DllLoadUnder |
Lista di DLL separate da "," |
Le DLL indicate
vengono caricate all'inizio del programma. |
|
MaxMem |
Ha la funzione di GioiaMaxMem nelle versione 1.45 |
||
ArticolFindStd |
Lista campi per ricerca standard articolo (ALT-F7) aggiornata in automatico dal programma. |
||
AnagrafFindStdVAL |
Lista campi per ricerca standard anagrafica (ALT-F7) aggiornata in automatico dal programma. |
Gioia 1.46 personalizzazione inserimento ordini a fornitore (MenuOrfo)
MenuOrfo |
Tipo docum. |
Documento sul quale attivare l'inserimento ordini personalizzato. |
|
StM_CatM |
Lista Codici linea |
Prevalorizza la lista Codici Linea da includere su statistiche di magazzino e vendita |
|
StM_Scat |
Lista tipo prodotto |
Prevalorizza la lista tipo prodotto su statistiche di magazzino e vendita |
|
StatM_OF |
Lista progressivi magazzino |
Prevalorizza la lista progressivi magazzino per ordinato su statistiche di magazzino e vendita |
|
StatM_AC |
Lista progressivi magazzino |
Prevalorizza la lista progressivi magazzino per caricato su statistiche di magazzino e vendita |
|
StatM_VE |
Lista progressivi magazzino |
Prevalorizza la lista progressivi magazzino per ordinato su statistiche di magazzino e vendita |
Gioia 1.45
TAG |
Valori accettati |
Descrizione |
Valore consigliato |
GioiaVer |
È impostata dal programma con la versione corrente |
||
GioiaMaxMem |
YES/NO |
Se è YES rilascia la memoria alla chiusura di una finestra, però il funzionamento è più lento |
NO |
Epoch |
Numero |
Serve per determinare in quale secolo considerare le date di GIOIA. Se le ultime due cifre di una data inserita in GIOIA sono superiori o uguali alle ultime due di questo parametro, la data inserita è considerata nel secolo di riferimento. Esempio: Epoch= 1905 Inserendo in un qualsiasi campo di richiesta la data 01/01/97 (quindi le ultime due cifre sono superiori alle ultime due di Epoch) verrà considerata come 01/01/1997 Inserendo la data 01/01/05 (quindi le ultime due cifre sono uguali alle ultime due di Epoch) verrà considerata come 01/01/1905 Inserendo 01/01/04 (quindi le ultime due cifre sono inferiori alle ultime due di Epoch) verrà presa come 01/01/2004 (cioè nel secolo successivo) |
1905 |
WindowInfo |
YES/NO |
Visualizza il nome della finestra corrente nell’angolo inferiore destro |
YES |
UserTrace |
YES/NO |
Abilita la creazione di un file di LOG dell’utente |
NO |
GioiaOpenFiles |
Lista di files separati da una virgola |
Apre i files specificati all’inizio e li tiene sempre aperti. |
|
GioiaLog |
YES/NO |
Scrive il LOG delle operazioni effettuate nel file LOGUSER.DBF |
|
AccessDenied |
Messaggio |
Visualizza il messaggio se l’utente non è abilitato ad accedere ad una finestra |
Utente non abilitato |
ObjectsPath |
Percorso |
Percorso dove sono definiti gli oggetti esterni (files .DEF) |
|
ScriptPath |
Percorso |
Percorso dove sono definiti gli script files (files .SCR) |
|
ScriptDebug |
YES/NO |
Abilita il debug durante l’esecuzione di uno script |
|
QueryReportPath |
Percorso |
Percorso dove sono definiti i report delle query di GIOIA |
|
EcrID |
Codice |
Codice ECR da utilizzare (settaggio disabilitato) |
|
EnableEcr |
YES/NO |
Abilita l’ECR (settaggio disabilitato) |
|
AlternativeBrowseDoc |
YES/NO |
Abilita l’utilizzo di un altro browse di dettaglio del documento |
NO |
GesDocBCodArt |
Picture |
Specifica la picture da utilizzare nel browse di dettaglio del documento per il codice articolo (la picture viene utilizzata anche nella stampa sintetica inventario) |
|
GesDocBDesArt |
Picture |
Specifica la picture da utilizzare nel browse di dettaglio del documento per la descrizione articolo (la picture viene utilizzata anche nella stampa sintetica inventario) |
|
GesDocBQtaMov |
Picture |
Specifica la picture da utilizzare nel browse di dettaglio del documento per la quantità movimentata |
|
GesDocBTotRig |
Picture |
Specifica la picture da utilizzare nel browse di dettaglio del documento per il totale riga |
|
GesDocBSconto |
Picture |
Specifica la picture da utilizzare nel browse di dettaglio del documento per lo sconto |
|
ZucchettiLemco |
YES/NO |
Abilita la scrittura nel file PRNOTAL dei movimenti di primanota, questo file potrà poi essere utilizzato per l’export con la contabilità Zucchetti |
|
Stat04Rig |
Lista righe documento |
Prevalorizza la lista delle righe documento visualizzate nella selezione per la stampa del fatturato per agente. |
|
Stat04Path |
Percorso |
Percorso di default da utilizzare per la statistica "Fatturato per agente" |
|
Stat05Progr |
Lista di progressivi |
Lista di progressivi da considerare nelle statistiche "Costi e ricavi" |
|
Stat05Rig |
Lista di tipi riga |
Lista di tipi riga da considerare nelle statistiche "Costi e ricavi" |
Stat06Progr |
Lista di progressivi |
Lista di progressivi da considerare nelle statistiche "ABC" |
|
Stat06Rig |
Lista di tipi riga |
Lista di tipi riga da considerare nelle statistiche "ABC" |
|
Stat09Rig_a |
Lista di tipi riga |
Lista di tipi riga da considerare nelle statistica "Acquistato per fornitore" |
|
Stat09Rig_v |
Lista di tipi riga |
Lista di tipi riga da considerare nelle statistica "Venduto per fornitore" |
|
Stat10Rig |
Lista di tipi riga |
Lista di sottocategorie merceologiche da considerare nelle statistica "Lista articoli movimentati" |
|
Stat11Rig |
Lista di tipi riga |
Lista di causali da considerare nelle statistica "Vend./acq. per contropartita" |
|
Stat12Rig |
Lista di tipi riga |
Lista di causali da considerare nella statistica "Slow moving" |
|
StaMainUtente |
Codice utente |
Utente da utilizzare nelle statistiche se non chiamate da GIOIA |
|
StaMainAzienda |
Codice azienda |
Azienda da utilizzare nelle statistiche se non chiamate da GIOIA |
|
TabMainAzienda |
Codice azienda |
Azienda da utilizzare nel programma esterno TABELLE |