Inserire un Documento di Vendita con i dati della Finanziaria

Esistono due modalità per gestire le vendite tramite finanziaria:

 

  1. Il caso in cui all'inserimento dell'ordine (se gestito) o della bolla di consegna, si sia già a conoscenza che la vendita sarà effettuata tramite Finanziaria. In questo caso il/i documenti dovranno essere sin dall'origine intestati alla Finanziaria ma con destinazione merce al Cliente finale.

  2. Il caso in cui sia già stato inserito ordine (od emesso bolla di consegna) al Cliente finale e successivamente debba essere gestita la vendita tramite finanziaria. Nel caso di ordine da evadere si inserirà la Finanziaria nell'apposito campo ed in fase di evasione in una bolla od in una fattura, si avrà il nuovo documento intestato alla Finanziaria ma con destinazione merce al Cliente finale che era l'intestatario dell'ordine. Stessa cosa nel caso di bolla da evadere, ossia, si inserirà la Finanziaria nell'apposito campo ed in fase di evasione in una fattura, si avrà il nuovo documento intestato alla Finanziaria ma con destinazione merce al Cliente finale che era l'intestatario della bolla.

 

 

 

Nel caso (1) i documenti saranno così inseriti:

 

I documenti saranno intestati alla Finanziaria,

 

 

con destinatario merce il Cliente finale.

 

 

Siccome adesso è possibile gestire il [Cliente] finale direttamente all'interno dei dati di spedizione della merce, all'interno della maschera della matricola è stata tolta l'informazione del cliente della matricola, in quanto verrà utilizzato il Cliente di Destinazione della merce.

 

 

 

 

 

 

Nel caso (2) i documenti saranno così inseriti:

 

I documenti saranno intestati al Cliente finale e nel campo [Finanziaria] sarà inserita la Finanziaria di evasione/fatturazione del documento.

 

 

Nel *Destinatario merce* ci inseriremo i dati del Cliente finale al quale vogliamo consegnare ed intestare le matricole presenti all'interno del documento.

 

 

Inserendo il documento di trasporto in questo modo ed effettuando la procedura di °Evasione/Fatturazione°, in una Fattura di Vendita, il Cliente intestatario della fattura sarà il Codice Cliente indicato nel campo [Finanziaria] e non quello di intestazione del documento.

 

 

 

Adesso, se andiamo su Extra Service a controllare le macchine inserite nell'Archivio Matricole, potremo visualizzare che il Cliente a cui sono intestate le macchine è il Cliente finale (nel nostro esempio il cliente finale è il 000109 - GIAGGIOLI), mentre nella sezione *Matricola Fatturata a...* troveremo il codice cliente della Finanziaria. In entrambe le casistiche.

 

 

A questo punto, se volessimo inserire i dati della vendita alla finanziaria, sarà possibile attivare il flag 'Vendita tramite finanziaria.

 

Tutti questi dati, indicati nella maschera della Matricola, saranno estraibili tramite la stampa delle matricole con dati finanziaria che si trova nel menù Liste>Parco Macchine>Lista matricole con dati finanziaria.

 

 

La lista si presenterà con tutti i dati della pagina Vendita/Finanziaria della Matricola.

 

 

 

 

 

ATTIVARE LA GESTIONE DELLA FINANZIARIA IN EXTRA BUSINESS.

 

Per prima cosa bisognerà abilitare in Extra Business il campo [Finanziaria] da impostare sui documenti di tipo Ordini e Bolle di vendita. Per effettuare questa operazione si dovrà andare su Impostazioni>Configura Documenti>Tipi Documento e per tutti i documenti di Tipo Ordine e Bolla di Vendita, impostare nella pagina Flag / Dati trasporto il parametro [Finanziaria] su "Visualizza/Modifica".

 

 

 

 

All'interno di Extra Business nell'Anagrafica Clienti bisognerà indicare quali Clienti hanno il ruolo di una Finanziaria. Per definire il Cliente Finanziaria si potrà apporre il flag 'Finanziaria nell'intestazione dell'Anagrafica.

 

 

Aver apposto il flag 'Finanziaria permetterà di visualizzare solo questi Clienti nel filtro di ricerca del campo [Finanziaria] dei documenti di vendita. Valorizzando il campo [Finanziaria] sui documenti di vendita si definirà che la merce dovrà essere fatturata alla Finanziaria, invece che al Cliente finale (al quale consegneremo realmente le merci indicate nel dettaglio documento per conto della Finanziaria).