Calcolo Importi Contratti Passivi

Per poter visualizzare all'interno dei Bilanci il valore delle scadenze dei Contratti Passivi, si dovrà effettuare la procedura di Calcolo degli importi per chiudere le scadenze nei Contratti Passivi.

 

Per calcolare e chiudere le scadenze di uno o più contratti passivi occorre posizionarsi su: Procedure>Fatturazione>Calcolo Importi Contratti Passivi.

 

Apparirà la maschera per selezionare quali contratti passivi intendiamo calcolare per chiudere le scadenze.

 

 

Nella pagina Contratti/Scadenze, nella sezione *Selezione Contratti*, sarà possibile indicare dei filtri sui contratti che intendiamo fatturare.

Mentre nella sezione *Selezione Scadenze* sarà possibile selezionare i dati per le scadenze di fatturazione dei contratti.

Impostando i campi [Data scadenza dal] e [Al] in un range di date, si potranno visualizzare per essere fatturate, solo le scadenze di fatturazione comprese in quelle date inserite.

Esempio: se il contratto ha durata 01.01.2010 – 31.12.2010 con fatturazione anticipata ogni 6 mesi, il contratto avrà due rate di fatturazione: una al 01.01.2010 e l’altra al 01.07.2010. Per fatturare le scadenze di luglio (e dunque anche questa del 01.07.2010) dovrò selezionare come date di scadenza di fatturazione, [Data scadenza dal]: "01.07.2010" [Al]: "31.07.2010".

 

 

Inoltre è possibile selezionare la fatturazione che 'Conteggia Canoni Base; 'Conteggia le Scadenze a Quote Fisse; 'Conteggia le Scadenze a Quote Variabili (conguaglio copie effettuate); per default sono attive tutte e tre. Selezionando solo alcune di queste opzioni, potranno essere fatturati i soli contratti che hanno fatturazione compresa nella selezione con il tipo di scadenza selezionato (esempio: se nel periodo di fatturazione rientra anche la fatturazione di un conguaglio per un contratto di costo copia, ma nella selezione non viene attivata la fatturazione della quota variabile, questo contratto non verrà fatturato).

L'opzione 'Solo contratti completi di rilevazioni, permette di escludere dal ciclo di fatturazione anche le Quote Fisse di quei contratti che non hanno le rilevazioni per poter procedere alla fatturazione. Nel caso in cui si fatturi non avendo terminato le letture, serve ad evitare di generare una fattura solo per la quota fissa e successivamente (a letture concluse) creare un'eventuale altra fattura per le copie prodotte.

 

 

Nella pagina Matricole/Opzioni, nella sezione *Selezione Matricole*, sarà possibile indicare dei filtri sulle matricole che intendiamo fatturare.

 

 

 

 

A questo punto il programma proporrà tutti i contratti da chiudere le scadenze che soddisfano le selezioni scelte nelle precedenti maschere e possiamo selezionare i contratti passivi, tramite l'apposizione del Tag accanto al singolo contratto.

 

 

 

 

Nella sezione *Dettaglio importi* sarà possibile visualizzare il dettaglio delle scadenze del contratto passivo sul quale si è posizionati e che verranno fatturate nel caso di apposizione del Tag (ad esempio, in un contratto di assistenza indiretta si potrà vedere il dettaglio del conteggio copie oppure per un contratto passivo con finanziaria si potrà vedere il dettaglio del canone di noleggio).

 

 

 

 

Le righe dei contratti passivi da chiudere le scadenze potranno avere delle differenti colorazioni:  "Colore Blu" nel caso in cui all'interno di quel contratto passivo ci sia almeno un addebito di Quota Variabile per il conguaglio delle copie con meno di due rilevazioni; "Colore Verde" nel caso in cui ci siano delle note all'interno del contratto passivo e "Colore Nero" nel caso in cui gli addebiti, presenti nel contratto passivo da chiudere le scadenze, non presentino alcuna anomalia delle precedenti.

 

 

Nel caso di contratti della famiglia Costo copia o Noleggio, con Quota Fissa e copie eccedenti, se le copie non superano quanto previsto dal contratto verrà ovviamente chiusa sia la scadenza di Quota Fissa (se esistente nel contratto) sia la scadenza di Quota Variabile.

 

 

 

Dalla maschera principale è possibile visualizzare (per le date selezionate delle [Scadenze dal]/[al])  il [Totale] delle scadenze da chiudere per tutti i contratti passivi presenti nella tabella della sezione *Contratti da fatturare*, ed i totali suddivisi per [Canone Base]; [Quota Fissa] e [Quota Variabile].

 

 

 

 

Nella sezione *Informazioni contratto* si potranno visualizzare i dati relativi alla tipologia di [Contratto]; la [Famiglia] del contratto; la [Categoria] e le date di [Inizio] e [Fine] del contratto, oltre che la data dell'ultima [Scadenza].Sarà possibile visualizzare le informazioni degli importi delle scadenze da chiudere, suddivise per [Canone base]; [Quota Fissa]; [Quota Var.] ed il [Totale] complessivo del singolo contratto passivo.

 

 

 

 

Dopo aver selezionato i contratti passivi dei quali vogliamo chiudere le scadenze passive, potremo premere il bottone °Chiudi Scadenze°.

 

 

 

Dopo aver premuto il bottone per chiudere le scadenze verrà richiesta la data nella quale voler chiudere le scadenze.

 

 

Un messaggio avvertirà l'utente del numero dei contratti passivi che sono stati selezionati e a che data si andrà a chiudere le scadenze passive.

 

 

Confermando la selezione i contratti passivi avranno le scadenze chiuse.

 

 

 

 

 

 

All'interno dello scadenziario dei contratti passivi, le scadenze fatturate avranno un "*" (simbolo asterisco), per evidenziare il loro stato di chiuse.

 

 

Ed al loro interno ci sarà il riferimento della data di chiusura della scadenza.