Inviare Fax con la Suite Extra

Per inviare Fax con la Suite Extra è sufficiente avere installato, su uno o piu’ Pc da cui si vuole effettuare tale servizio, Microsoft Outlook ( Servizio Trasporto Fax su Office 2003 o superiore ), la Console Fax ( sempre un componente di Windows) , Acrobat Reader (versione 7 o superiore) e premere il bottone…

 

 

Perche' outlook?

 

Outlook, compreso nel pacchetto Office, offre il supporto di invio fax senza necessità di addon quali fax server e driver dedicati. Outlook e' presente su quasi tutti i pc dotati di Office e quindi rappresenta uno standard de facto a costo zero per l'invio di fax. Outlook e' un software installato localmente sul pc del Cliente e quindi per definizione non puo' essere manutenuto dalla ns. Società.

 

Di seguito alcuni punti e consigli per configurare la soluzione ed utilizzarla al meglio.

 

Configurazioni di sistema:

 

1 - aprire una qualsiasi cartella e andare in strumenti > opzioni cartella > tipi di file, cercare l'estensione .PDF e cliccare in basso su avanzate. Scegliere Nuovo e settare i campi come segue:

 

Operazione: printto

Applicazione usata per eseguire l'operazione:"c:\programmi\adobe\...\acrord32.exe" /t "%1" "%2" "%3" "%4"

Flag su "usa DDE"

Applicazione: nome eseguibile di acrobat (es acrord32)

Argomento: System

Confermare premendo OK

 

 

2 - in caso si utilizzi la versione di Acrobat Reader 8 o superiore è necessario, in fase di invio di fax, tenere aperto Acrobat Reader prima di lanciare la “stampa”.

Questo evita di aprire, per ogni fax, un PDF di anteprima che, finchè non viene chiuso, impedisce l'invio dei fax in coda.

 

 

Alcuni consigli per l’uso…

 

1 – Controllare periodicamente la cartelle temporanea di Windows del/i Pc che da cui si effettua l’invio Fax non risulti “piena” di files temporanei che possono creare problemi al normale svolgimento delle funzioni ( FAX*.TMP – MSFAXCONSOLE*.* - FAX*.PDF – altri files tipo 1C9EXXXXXXX.PDF)

 

2 – Non effettuare invii massivi ma a scaglioni di 100/200 fax per volta

 

3 – Effettuare invii di test per verificare preventivamente l’efficienza del servizio

 

4 – L’Outlook ha una funzione di protezione che chiede “conferma” per ogni invio, quando rileva un altro programma che utilizza le sue fonti per inviare documenti e tale messaggio non è possibile disattivare.

 

A tale proposito Vi informiamo che esistono software di terze parti (tra cui consigliamo ClickYesPro) che gestisce, dopo aver configurato quali sono i programmi consentiti, la richiesta di conferma in autonomia senza necessariamente la presenza di un Utente.

Specifichiamo che ClickYes Pro e' un prodotto e distribuito da Context Magic, link http://www.contextmagic.com/downloads.htm .

Per download, installazione e configurazione riferirsi al sito http://www.contextmagic.com in quanto Albalog srl non e' distributore ne' supporta direttamente tale prodotto.