Per creare un Contratto Passivo da un Contratto Attivo in essere, si dovrà andare in Extra Service>Procedure>Contratti>Archivio Contratti e posizionandosi sul contratto attivo dal quale creare il contratto passivo, si dovrà premere il bottone °Crea contratto passivo°.
Una volta premuto il bottone, si presenterà la maschera di creazione del contratto passivo nella quale si dovranno compilare alcune informazioni.
Nella sezione *Dati contratto passivo* si troveranno i campi relativi alla testata del Contratto Passivo, dove troveremo da compilare i campi:
[Fornitore]: Selezionare il fornitore del contratto passivo.
[Tipologia]: Selezionare la tipologia di contratto passivo. Possono essere scelte soltanto tipologie contratto passivo compatibili con la Famiglia della Tipologia del contratto attivo (ad esempio: se il contratto attivo selezionato è di Famiglia Noleggio, il contratto passivo potrà essere solo di Famiglia Noleggio in quanto hanno stessa tipologia di addebito.
'Riportare anche gli importi: con l’opzione attiva, il contratto passivo verrà creato con gli addebiti selezionati e gli importi del contratto attivo. Gli importi degli addebiti del contratto passivo sono calcolati in percentuale sugli importi degli addebiti del contratto attivo (esempio: contratto manutentivo attivo con addebito di canone base di € 100,00/anno. Se il contratto passivo (manutentivo) è pari al 60% del canone base attivo, impostando la percentuale importo “60”, il contratto passivo sarà creato con addebito di € 60,00/anno). Per definire la percentuale di calcolo (default 100) bisognerà posizionarsi sull’Addebito interessato e premere Modifica (barra spazio da tastiera).
Con l’opzione disattivata, il contratto passivo verrà creato con gli addebiti selezionati ma non gli importi per cui bisognerà inserirli durante la fase di creazione contratto passivo
Nella sezione *Addebiti* si troveranno gli Addebiti del Contratto Attivo che si potranno riportare all'interno del Contratto Passivo. Per riportare nel contratto passivo gli Addebiti del contratto attivo basterà apporre il tag in corrispondenza dell'addebito che si desidererà importare. L'Addebito in questione verrà riportato con tutte le sue peculiarità, ossia avrà compilati i campi della periodicità di addebito, la tipologia di scadenza ed i Periodi dell'addebito.
Una volta selezionati gli addebiti (tramite Tag) e le percentuali per calcolare gli importi del contratto passivo, verrà avviata la creazione del contratto passivo che potrà comunque essere modificato in ogni sua parte.
Una volta controllati/impostati i dati del contratto passivo, occorrerà procedere alla conferma ed alla creazione dello Scadenziario di Fatturazione (passivo).
Nota: Anche se in questa fase non si dovesse confermare il contratto, il Contratto Passivo sarà stato creato correttamente in Archivio Contratti Passivi, ma non avrà lo Scadenziario di Fatturazione popolato di dati.