Per accedere al Bilancio Cliente ci si potrà posizionare all'interno di Liste>Bilanci>Bilancio Cliente, oppure premendo il bottone °Stampa bilancio°, presente nella maschera di anteprima del risultato del bilancio, accessibile dal bottone °Bilanci° dall'Archivio matricole, Archivio Contratti o nel Consulta Matricola.
Il Bilancio Cliente permette di visualizzare i dati relativi ai costi ed ai ricavi di tutte le matricole di un Cliente per visualizzarne la redditività.
Nella sezione *Selezione clienti* si possono impostare dei filtri per i Clienti da includere nel calcolo dei bilanci.
Nella sezione *Opzioni* bisogna indicare un periodo di conteggio del bilancio per le matricole interessate tramite i campi [Data bilancio dal] [al]; dopodiché è possibile applicare dei filtri per la [% di redditivita dal] [al] che devono avere i bilanci estratti; il [Tipo di stampa] se Analitica o Sintetica; l'[Ordinamento]; l'eventuale [Listino di acquisto] dal quale valorizzare il costo dei consumabili/ricambi scaricati sulle matricole estratte a bilancio se non esiste un costo medio di acquisto per quei prodotti.
Tramite i flag:
'Stampa filtro sarà possibile stampare le selezioni scelte per eseguire la stampa del bilancio;
'Escludi matricole con costi e ricavi a zero sarà possibile escludere nella stampa le matricole che non hanno costi e ricavi avvalorati (quindi un bilancio a 0);
'Bilancio per condizioni del contratto, se attivato permette di visualizzare il bilancio della matricola con solo gli interventi/consumabili/ricambi erogati alle condizioni contrattuali indicate da contratto durante il periodo di tempo che la macchina è stata sotto contratto. Se non avvalorato, il bilancio sarà completo di tutti gli interventi/consumabili/ricambi erogati ed addebitati con condizioni contrattuali diverse rispetto a quelle indicate dalla tipologia di contratto caricato sulla matricola;
'Salto pagina su gruppo permette di saltare alla pagina successiva a seconda dell'ordinamento utilizzato nella stampa.
Nella sezione *Stampa dettagli* se la stampa è Analitica si avrà la possibilità di stampare il 'Dettaglio matricole; il 'Dettaglio Interventi; il 'Dettaglio Consumabili; il 'Dettaglio Ricambi; il 'Dettaglio Ammortamento ed il 'Dettaglio Contratti. Mentre se la stampa è Sintetica non si avrà la possibilità di stampare alcun dettaglio.
RISULTATI
Il Bilancio Cliente Analitico ordinato per Categoria Anagrafica e con attivo il Dettaglio per le Matricole, si presenterà nella seguente modalità:
Nell'intestazione potremo individuare il Codice ed il Nominativo del Cliente con tutti i dati anagrafici (Indirizzo, Telefono, Persona di riferimento, E-mail, Agente).
Sotto a questi dati potremo visualizzare i Dettagli che abbiamo attivato nella maschera di preselezione del Bilancio.
Nel Dettaglio delle Matricole possiamo visualizzare:
Matricola: Identifica una matricola presente sul Cliente selezionato nel range di date indicato per effettuare l'elaborazione del bilancio;
Dal; Al: Sono le date dalle quali la matricola è presente sul Cliente;
Codice articolo: E' il codice articolo che identifica il modello della macchina;
Descrizione articolo: E' la descrizione del codice articolo che identifica il modello della macchina;
Ubicazione: Identifica l'ufficio/ubicazione della macchina, indicata sulla matricola.
Sul fondo del risultato della stampa avremo la possibilità di visualizzare i Totali del bilancio del Cliente, suddivisi per i Totali dei Costi, per i Totali dei Ricavi, con la Differenza tra Costi e Ricavi e l'incidenza percentuale della differenza, che dà il risultato del bilancio.
Il Bilancio Cliente Sintetico ordinato per Categoria Anagrafica, si presenterà nella seguente modalità:
Nell'intestazione potremo individuare il Codice ed il Nominativo del Cliente con l'indirizzo, la località, il CAP e la provincia. Avremo la possibilità di visualizzare il numero di matricole presenti sul Cliente nel range di date indicato per effettuare l'elaborazione e il numero dei contratti attivi durante il range di date indicato per effettuare l'elaborazione. Dopodiché avremo il Totale dei Costi ed il Totale dei Ricavi del Cliente con la Differenza e l'incidenza percentuale della differenza tra il costo ed il ricavo del Cliente.
L'Estrazione
in Excel del Bilancio Cliente non viene più generato automaticamente
alla stampa creando il file SBILCLI.DBF, ma sarà possibile personalizzare
l'esportazione dei dati estratti premendo il bottone °Stampa
su file Excel° direttamente dalla maschera di selezione della stampa.
Per maggiori informazioni sulla personalizzazione delle esportazioni dati su Excel, vi consigliamo di consultare il capitolo dell'Orientamento alla navigazione>Come esportare in Excel i dati delle stampe.