All'interno di Tabelle>Tabella Fatturazione Contratti è possibile definire i parametri da applicare per la fatturazione dei contratti.
La maschera è suddivisa nelle seguenti sezioni: *Documento da creare*; *Limite fatturazione*; *Tipo Riga per la fatturazione del Canone Base*; *Tipo Riga per la fatturazione della Quota Fissa*; *Tipo Riga per la fatturazione della Quota Variabile*; *Tipo Riga per la stampa unica delle quote dei contratti di noleggio*; *Struttura del commento sul documento/articolo*; *Raggruppamenti fatture*; *Dettaglio letture*.
Nella sezione *Documento da creare* abbiamo i campi:
[Tipo Documento]: indica il tipo documento da creare in fase di fatturazione contratto.
[Serie]: se vengono gestite le serie, è la serie di default del documento da creare in fatturazione contratto.
Nella sezione *Limite fatturazione* abbiamo:
[Importo minimo fatt.]: è il valore minimo che possiamo fatturare per l'emissione di una fattura relativa ai contratti per ogni cliente, escludendo gli importi derivanti da eventuali spese in percentuale, di incasso e di bolli.
Nella sezione *Tipo Riga per la fatturazione del Canone Base* abbiamo:
[Codice Riga]: è il codice riga da utilizzare in fattura per il canone base dei contratti.
[Codice Articolo]: indica il codice articolo da utilizzare in fattura per il canone base dei contratti.
Nella sezione *Tipo Riga per la fatturazione della Quota Fissa* abbiamo:
[Codice Riga]: è il codice riga da utilizzare in fattura per la quota fissa.
[Codice Articolo]: indica il codice articolo da utilizzare in fattura per la quota fissa.
Nella sezione *Tipo Riga per la fatturazione della Quota Variabile* abbiamo:
[Codice Riga]: è il codice riga da utilizzare in fattura per la quota variabile del contratto.
[Codice Articolo]: indica il codice articolo da utilizzare in fattura per la quota variabile.
Nella sezione *Tipo Riga per la stampa unica delle quote dei contratti di noleggio* abbiamo:
[Codice Riga]: è il codice riga da utilizzare in fattura per la stampa unica delle quote fisse e dei canoni base per i contratti di noleggio.
[Desc. Art. Quota Unica]: indica la dicitura che verrà visualizzata come descrizione articolo nel caso in cui sia scelto di unificare le voci del canone di noleggio con quelle della quota fissa (per attivare la gestione, vedi capitolo Fatturazione riepilogativa contratto di noleggio).
Nella sezione *Struttura del commento sul documento/articolo* è inoltre possibile definire una struttura personalizzata delle note del documento generato dai contratti. (vedi capitolo Struttura del commento)
Nella sezione *Raggruppamento fatture* è possibile indicare se le fatture dei contratti che emetteremo dovranno essere raggruppate per centro di costo e/o codice magazzino.
Nella sezione *Dettaglio letture* possiamo scegliere se riportare in fattura il dettaglio esteso delle letture o meno, ossia per i contratti multimatricola di poter vedere oltre al conguaglio totale delle copie anche i parziali matricola per matricola.