14.1 ReadMeter 5

Una volta configurato Extra Service come descritto nei paragrafi precedenti (vedi capitolo 4.1 Configurazione Scheda Tecnica Macchina e seguenti), è possibile installare il programma Extra ReadMeter Agent 5.

 

Extra ReadMeter Agent è un software che effettua la scansione della rete per effettuare automaticamente la rilevazione delle copie delle stampanti/fotocopiatrici/fax di rete ed inviare i dati letti a SatWeb Portal (http://www.satweb.it).

 

I dati letti sono poi importati in Extra Service ed usati per la fatturazione dei contratti, e possono essere consultati a fini statistici direttamente dal portale Extra SatWeb. Per poter utilizzare questo programma è necessario che sia installato il sw Java Runtime Environment 1.4.2 o più recente (può essere installato automaticamente durante l’installazione di Extra ReadMeter Agent 5.)

 

Extra ReadMeter Agent 5 deve essere installato presso il cliente su cui si vuole effettuare la rilevazione automatica, su un PC che preferibilmente sia acceso tutto il giorno, dato che la lettura sarà effettuata due volte al giorno.

 

Come controllo preliminare sul pc del cliente al quale vogliamo attivare la tele rilevazione è possibile verificare le matricole delle macchine che si possono rilevare all’interno della LAN del cliente; Per fare ciò è sufficiente collegarsi all’indirizzo http://www.albalog.it/telerilev verificando però che sul pc da cui si esegue questa scansione è installato il Java Runtime Edition.

 

Al termine della scansione verrà presentata una maschera che consentirà di salvare il file generato della scansione con nome Satwebrilev.xls (quindi apribile con Excel).

 

Nota: è necessario che le macchine abbiano attivo il protocollo SNMP per poter essere lette correttamente.

 

 

Nel file XLS sono presenti gli IP delle macchine rilevate. Con un web browser, è possibile aprire ogni IP e annotare la matricola della macchina.

 

Per installare Extra ReadMeter Agent 5 è sufficiente scaricare il software da http://www.extrasoftware.it/extraupdates/ExtraRMASetup.exe e lanciare l’eseguibile scaricato seguendo  il wizard di installazione.

 

Il programma sarà installato nella cartella “C:\Programmi\Extra ReadMeter Agent”.

 

Nota Bene: La suddetta cartella di installazione dovrà avere i pieni diritti di lettura e scrittura sulla stessa.

 

 

La procedura di installazione imposterà le procedure pianificate di sistema per eseguire la rilevazione automatica due volte al giorno (alle 10 e alle 16).

 

Se non presente nel sistema o se in versione non adeguata, la procedura di installazione può scaricare ed installare il Java Runtime Environment.

 

 

 

La procedura di Schedulazione automatica di Extra Read Meter Agent 5 installerà due procedure pianificate all'interno del pc sul quale si sta eseguendo l'installazione. La prima alle ore 10 e la seconda alle ore 16. Queste procedure possono essere schedulate manualmente dall'utente di installazione modificando l'orario di schedulazione dell'operazione.

 

 

 

 

 

Se durante l’installazione (in presenza Proxy server/Firewall/ecc) il download del Java Runtime Environment dovesse fallire, tale software può essere scaricato prima di procedere all’installazione dell’Agent dall’indirizzo http://www.extrasoftware.it/public/jresetup.exe.

 

Nel caso in cui non si riesca a risalire alla versione di Java Runtime Environment presente sul pc si può risalire alla stessa attraverso la chiave di registro HKLM\SOFTWARE\Javasoft\Java Runtime Environment\CurrentVersion (deve essere almeno 1.4.2 o superiore.)

 

Per conoscere il path esatto dove il pc prende Java occorre verificare la chiave di registro HKLM\SOFTWARE\JavaSoft\Java Runtime Environment\(versione da currentversion)\JavaHome.

 

Sarà possibile in ogni caso effettuare un test della connessione internet per verificare la possibilità di scarico di del software Java.

 

 

 

Alla fine dell’installazione è possibile configurare i parametri di Extra ReadMeter Agent 5.

 

 

La configurazione dei parametri consiste nell’impostazione di vari settaggi in un'apposita maschera. La prima pagina che verrà proposta al Dealer sarà la maschera Dati Cliente. Questa pagina è da compilare sempre.

 

 

I campi da compilare sono:

[Codice cliente]: Il Codice del Cliente al quale si sta installando l'RMA5.

 

[Codice destinazione]: E' il codice della destinazione merce che identificherà il parco macchine di una specifica filiale del Cliente (questa informazione dovrà essere presente anche all'interno del profilo di accesso ai dati ed all'interno delle Matricole). Non è obbligatorio compilare questo campo se non si hanno suddivisioni di destinazione delle Matricole.

 

[Ragione sociale]: La Ragione Sociale del Cliente al quale si sta installando l'RMA5.

 

[Email cliente]: Indirizzo e-mail del Cliente, utilizzato unicamente come riferimento (nessun automatismo momentaneamente correlato).

 

 

 

Nella pagina Scansione rete si dovranno inserire tutti gli IP delle macchine presenti in rete che si vorrà andare a rilevare.

 

 

Nel box si potranno scrivere gli indirizzi IP delle macchine da rilevare, mentre nel campo [Community SNMP] si dovrà indicare il parametro impostato sulle Multifunzioni per la comunicazione SNMP (il default di ogni multifunzione è "public"). Se questo parametro differisce da quanto indicato sulla multifunzione, non sarà possibile rilevare le informazioni di questa macchina.

 

 

 

La pagina Invio dati serve per scegliere la modalità con cui si desidera che RMA5 invii i dati a SatWeb Portal.

Le possibili modalità di scelta sono due: 'Invia tramite HTTP o 'Invia tramite EMAIL.

 

 

'Invia tramite HTTP permette di comunicare direttamente con SatWeb Portal, tramite l'accesso ad internet attraverso la pagina web www.satweb.it

 

'Invia tramite EMAIL permette di comunicare i dati a SatWeb Portal tramite l'invio di una mail tramite protocollo SMTP.

 

 

 

Se si è scelto di inviare i dati dell'RMA5 tramite l'opzione 'Invia tramite HTTP, allora occorrerà compilare la pagina Parametri comunicazione HTTP per poter configurare l'invio dei dati.

 

 

I campi da compilare in questa pagina sono:

[User ID]: E' l'user id che il Dealer ha assegnato ad un profilo del Cliente per poter accedere alle informazioni di SatWeb Portal (vedi capitolo 4.2 Pubblicazione Cliente e relative matricole).

 

[Password]: E' la password che il Dealer ha assegnato ad un profilo del Cliente per poter accedere alle informazioni di SatWeb Portal.

 

[Indirizzo web]: E' l'indirizzo web di SatWeb Portal del Dealer (ad esempio: http://www.satweb.it/dealer/rpc.php).

 

Se il Cliente utilizza un Proxy server si dovranno compilare anche le informazioni di uscita del Server Proxy, compilando i campi [Server Proxy]; [Porta Proxy]; [Escludi Proxy per]; [Proxy User]; [Proxy Password].

 

Se il Cliente ha da effettuare un'autenticazione HTTP per accedere ad internet, si dovranno compilare anche i campi [User autenticazione HTTP] e [Password autenticazione HTTP].

 

 

 

Se si è scelto di inviare i dati dell'RMA5 tramite l'opzione 'Invia tramite EMAIL, allora occorrerà compilare la pagina Parametri comunicazione EMAIL per poter configurare l'invio dei dati.

 

 

I campi da compilare in questa pagina sono:

[Server SMTP]: Si dovrà compilare con l'indirizzo del server SMTP che invierà l'email da questo pc.

 

[Protocollo invio email]: Si potrà scegliere tra Standard, SSL o TLS a seconda del Server SMTP.

 

[Porta]: Bisognerà indicare la porta utilizzata dal Server SMTP in uscita.

 

[Indirizzo email mittente]: Si dovrà compilare con l'indirizzo email del mittente della mail.

 

[User ID]: E' l'user id che il Dealer ha assegnato ad un profilo del Cliente per poter accedere alle informazioni di SatWeb Portal (vedi capitolo 4.2 Pubblicazione Cliente e relative matricole).

 

[Password]: E' la password che il Dealer ha assegnato ad un profilo del Cliente per poter accedere alle informazioni di SatWeb Portal.

 

[Indirizzo email rilevazioni]: Bisognerà inserire l'indirizzo email di SatWeb Portal del Dealer per ricevere le informazioni della mail (l'indirizzo mail è comunicato da Albalog srl al Dealer all'installazione di SatWeb Portal).

 

Una volta aver compilato una delle due pagine Parametri comunicazione HTTP oppure Parametri comunicazione EMAIL a seconda del flag indicato nella pagina Invio dati come modalità di invio dati a SatWeb Portal, sarà possibile effettuare un °Test di funzionamento° e se tutto ok, sarà possibile premere °Salva ed esci° per confermare l'installazione di Read Meter Agent 5 sul pc del Cliente.

 

 

 

 

Inoltre per Testare se le Rilevazioni vengano acquisite da SatWeb Portal sarà possibile eseguire la funzionalità del Test Agent che rileva in tempo reale tutte le informazioni reperibili del parco macchine di un Cliente (vedi capitolo 12. Test Agent Rilevazioni Automatiche).

Questa procedura è molto importante per non dover tornare più volte da un Cliente a cui avete fatto l'installazione, ma del quale non riuscite a ricevere dati.