In Tabelle>Tabelle Applicazione>Tabella Tipo Contatori è possibile inserire/modificare i tipi contatori fisici da utilizzare per profilare le Schede tecniche degli articoli e che poi verranno utilizzati per generare dei contatori logici che verranno utilizzati per effettuare il conguaglio delle copie eccedenti per le Quote Variabili di un contratto. (vedi capitoli Procedure>Scheda tecnica articolo; Contratti>Inserire un contratto e Tabelle>Tabelle Applicazione>Contatori logici)
Nella tabella visualizzata, all'interno del singolo contatore fisico, si possono inserire/modificare i seguenti parametri:
[Codice]: indica il codice alfanumerico che identifica il tipo del contatore fisico. Questo campo è attivo solo in fase di inserimento.
[Descrizione]: è la descrizione del tipo contatore fisico e serve per distinguere specificamente il tipo di contatore fisico di riferimento.
[Tipo Contatore]: Si può scegliere tra Bianco/Nero, Colore o Scansioni (Scanner) ed è il campo a cui fa' riferimento il contratto per i conguagli delle quote variabili e che viene utilizzato per il controllo sull'autonomia dei consumabili, oltre che servire per le liste inerenti le copie prodotte. Definendo un contatore con il tipo "Scansioni (Scanner)" verrà escluso dal conteggio nelle liste delle copie prodotte.
[Moltiplic. copie]: E' l'unità di misura che serve per calcolare l'autonomia dei consumabili abbinati agli articoli che hanno assegnato questo tipo di contatore.
Il flag 'Abilita controllo congruità contatore serve per verificare i totali copie rilevati tramite SatWeb (es. Interventi, Rilevazioni, ecc...) che non siano rilevazioni minori alla precedente; non siano fuori range ecc...
Se si è valorizzato il campo [Tipo Contatore] con la tipologia Colore, apparirà anche il campo [Tipo cont. col.] per definire la tipologia del contatore.
Le tipologie di contatore colore definibili sono:
-Normale-: Serve per identificare un contatore colore per le pagine Totali a colore;
-Copertura fascia 1-: Identifica il contatore con la prima fascia di copertura (es. <5% di copertura);
-Copertura fascia 2-: Identifica il contatore con la seconda fascia di copertura (es. tra il 5% ed il 20% di copertura);
-Copertura fascia 3-: Identifica il contatore con la terza fascia di copertura (es. >20% copertura).
Gestire i contatori per fasce di copertura serve per gestire tramite Ricoh PDM® la telerilevazione automatica di questi contatori.
Il flag 'Abilita controllo congruità contatore per i contatori colore a Fascia di Copertura non dovrà essere attivato in quanto se sono state precedentemente rilevate le copie con metodologia normale, adesso si avrà un'incongruenza di dati e quindi non sarà possibile importare in Extra Service tali contatori. Quindi questo controllo è da tenere disattivato per i Contatori a fascia di copertura.
Nota bene: impostando le schede tecniche articolo con i contatori a copertura, questi contatori verranno comunque sommati al totale del colore all'interno delle statistiche correlate alle pagine prodotte, per cui si consiglia di compilare le schede tecniche o con il solo contatore Colore Normale, oppure con i soli tre contatori di Fascia di Copertura, per non avere le statistiche falsate.
Attenzione: I tipi Contatori Fisici inseriti all'interno di questa tabella creeranno e saranno abbinati ai rispettivi Contatori Logici che verranno utilizzati per il calcolo delle copie eccedenti nelle Quote Variabili dei contratti (vedi capitolo Tabelle>Tabelle applicazione>Contatori logici).